PCTO
|
I PCTO consistono nella realizzazione di percorsi progettati dalle Scuole, attuati in conformità alla Legge di Bilancio 2019 a partire dall’anno scolastico 2019/2020, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica, sulla base di apposite convenzioni con imprese, associazioni di rappresentanza, Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura o con gli enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore.
Le variazioni apportate dalla Legge di Bilancio 2019, modificano solo parzialmente la normativa di settore nella sua denominazione "percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO), apportando una riduzione delle ore obbligatorie:
· almeno150 ore negli istituti tecnici
LE FINALITÀ DEI PCTO
· attuare modalità di apprendimento flessibili sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;
· arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze trasversali e tecniche spendibili anche nel mercato del lavoro
· favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
· realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile;
· correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
· In allegato il Progetto di Istituto per le attività PCTO.
· Contatti referente di Istituto PCTO (ex AS-L): aslcentrale@dalcero.edu.it