imagealt

PCTO

Percorsi per l'orientamento

PCTO

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) sono progetti organizzati dalle scuole e attuati, a partire dall’anno scolastico 2019/2020, in conformità con quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019. La loro realizzazione, verifica e valutazione è affidata alla responsabilità delle singole istituzioni scolastiche e avviene attraverso convenzioni stipulate con imprese, associazioni di rappresentanza, Camere di commercio, industria, artigianato, agricoltura, enti pubblici e privati, compresi quelli del terzo settore.

La Legge di Bilancio 2019 ha modificato solo parzialmente la normativa precedente, introducendo la nuova denominazione “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO) e riducendo il monte ore obbligatorio, che per gli istituti tecnici è di almeno 150 ore.

Finalità dei PCTO
I percorsi hanno lo scopo di:

  • proporre modalità di apprendimento flessibili che colleghino la formazione in aula con l’esperienza pratica;

  • arricchire il percorso scolastico con competenze trasversali e tecniche utili anche per il futuro inserimento lavorativo;

  • favorire l’orientamento dei giovani, valorizzandone attitudini, interessi e stili di apprendimento personali;

  • rafforzare il legame tra scuole, mondo del lavoro e società civile;

  • adeguare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

In allegato è disponibile il Progetto di Istituto per le attività PCTO.

Per informazioni è possibile contattare il referente di Istituto PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) all’indirizzo: aslcentrale@dalcero.edu.it

Allegati

Programmazione PCTO ISISS Dal Cero 2022-23 (1).pdf

File PDF