Alcuni studenti delle classi 5^ CER e 5^ EB guidati dai docenti proff. Giovanni Tosi, Paola Guerra ed Emil Ricci hanno conseguito questo importante riconoscimento nazionale.
Filmare la storiaè un concorso, alla sua diciottesima edizione, organizzato dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, per opere audiovisive su tematiche della storia dell'ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, università e videomaker. Nello specifico il docufilm realizzato dal team di docenti e di studenti ha vinto nella sezione"Premio Istituto Luce" ,attribuito alla migliore opera video che sappia ricostruire un evento, un luogo, un personaggio della storia del Novecento e contemporanea attraverso il corretto uso delle fonti e dei patrimoni archivistici.
Agli studenti e ai docenti i nostri migliori complimenti!
In allegato le locandine degli eventi che si svolgeranno nel territorio per condividere questa importante esperienza.
Allegati
Manifesto Evento San Bonifacio 14-10-21.pdf
Locandina_Soave_01 giugno.pdf
Locandina_Monteforte_28_29maggio.pdf
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gestione cookie
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.