Vinci il nobel della fisica col progetto RETE
Quest’anno gli studenti delle seconde del settore tecnologico hanno partecipato al progetto Research Team (Re.Te.), ideato dai docenti di fisica. L’iniziativa, articolata in 10 ore curricolari con il contributo anche dei docenti di inglese, ha previsto la creazione di piccoli gruppi di ricerca con obiettivi precisi: migliorare il rendimento in fisica, realizzare un esperimento e ottenere il consenso dei compagni.
Le attività hanno spaziato dal peer tutoring alla progettazione e realizzazione di elaborati e prove di laboratorio. Ogni gruppo ha poi presentato una relazione finale, rigorosa ma anche creativa, per concorrere al premio conclusivo.
Il 4 giugno si è svolta la premiazione in stile “Nobel”, con discorsi in inglese e norvegese. Il riconoscimento principale è andato agli studenti Cojocaru Corneliu, Foletto Manuel, Olivieri Elia e Chen Alex Jun Hao, autori di un apparato di fisica dei plasmi e di un’ottima relazione. Sono stati premiati anche altri studenti per progetti originali come cronometri, studi di aerodinamica, un telescopio e una camera a nebbia per i raggi cosmici.
Il progetto ha coinvolto e motivato anche gli studenti più in difficoltà, favorendo competenze STEM, digitali, relazionali e linguistiche, oltre a offrire un orientamento verso percorsi scientifici e tecnologici. Abbinato all’uscita didattica al CNR, ha rappresentato un’importante occasione per avvicinarsi alla fisica moderna.
Ideato dal prof. Milanese e promosso dalla prof.ssa Della Libera, il progetto sarà riproposto e migliorato nei prossimi anni per rendere lo studio della fisica più stimolante e partecipativo.